Sap Now 2021: Minsait rende più efficaci i sistemi di gestione del personale di enea con la suite sap successfactors
- In occasione del SAP NOW 2021, Minsait ha presentato insieme ad ENEA il progetto di digitalizzazione del sistema di gestione del personale che sta implementando nell’Agenzia
- Minsait si sta occupando della modernizzazione dei sistemi gestionali di ENEA attraverso l’implementazione della suite SuccessFactors e SAP S/4HANA Cloud, la piattaforma in Cloud di SAP
Minsait, società di Indra, sta digitalizzando il sistema di gestione del personale di ENEA, L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile. Il progetto è stato presentato in occasione del SAP NOW 2021, che ha avuto luogo il 27 e 28 ottobre a Milano.
La società di tecnologia si sta occupando della modernizzazione dei sistemi gestionali di ENEA attraverso l’implementazione della suite SAP SuccessFactors, la piattaforma di Human Experience Management per la digitalizzazione e trasformazione dei processi HR.
“In ENEA abbiamo deciso di intraprendere questo progetto con Minsait perché crediamo nei benefici che la trasformazione digitale, applicata alla gestione del nostro talento interno, può portare all’Agenzia, che riuscirà a coinvolgere ancora di più i propri ricercatori migliorando il loro rapporto con gli aspetti gestionali e amministrativi delle loro attività”, ha dichiarato durante la sessione Giovanni Ponti, responsabile Sistemi gestionali di ENEA.
Il progetto, infatti, permetterà ad ENEA di gestire in maniera più efficace e aperta i dati relativi al personale, che saranno condivisi tra le diverse strutture aziendali a beneficio dei professionisti e ricercatori. In questo modo, la suite SAP SuccessFactors faciliterà la gestione delle operazioni, in particolare quelle straordinarie effettuate sulla banca dati, ad esempio adeguamenti economici, inquadramento e struttura, oltre alla gestione quotidiana delle presenze e assenze, inclusi coloro che lavorano in modalità agile come lo Smart Working.
“Abbiamo iniziato questo percorso attraverso la modernizzazione dei nostri sistemi gestionali passando da applicativi custom a sistemi all’avanguardia basati sulla piattaforma SAP S/4HANA. Grazie al progetto, l’Agenzia avrà processi più agili, con una user experience rinnovata più intuitiva e fruibile, volta a garantire un aumento dell’efficienza operativa”, ha spiegato Ponti.
“Siamo estremamente orgogliosi di accompagnare ENEA in questo percorso di innovazione in chiave digitale che pone il people journey al centro della strategia dell’Agenzia e che contribuirà, grazie alla suite SAP SuccessFactors, all’ulteriore aumento dell’engagement dei professionisti e ricercatori che lavorano ogni giorno per uno sviluppo economico sostenibile”, ha affermato durante il Digital Talk Massimiliano Marinacci, Business Development SAP Lead di Minsait in Italia.
Minsait, Gold Partner di SAP, fa parte del prestigioso gruppo di aziende "SAP Global Service Partner", che riunisce le società con cui SAP ha il livello più alto di collaborazione, con l’obiettivo di aiutare i propri clienti a progettare, implementare e integrare soluzioni, ottimizzando i processi di business e fornendo servizi di consulenza strategica.
Minsait
Minsait (www.minsait.com) è l'azienda leader negli ambiti della Digital Transformation e delle Information Technologies in Europa e America Latina. Possiede un alto grado di specializzazione e conoscenza del settore, grazie alle sue capacità di integrare il mondo core con il mondo digitale, alla sua leadership nell'innovazione e nella trasformazione digitale e alla propria flessibilità. In questo modo la società focalizza l’offerta su proposte di valore ad alto impatto, basate su soluzioni end-to-end, con un notevole grado di segmentazione, che le consente di raggiungere risultati tangibili per i propri clienti in ogni settore con un focus sulla trasformazione. Le proprie capacità e leadership si riflettono nella suite di prodotti proprietari, sotto il marchio Onesait, e nella vasta gamma di servizi offerti.
In Italia Minsait conta più di 2.000 professionisti che lavorano presso tutto il territorio nazionale. La società ha sviluppato competenze avanzate in ambiti innovativi come Content & Process Technologies, Customer Experience Technologies, Solutions Architects e Data & Analytics, che consentono di offrire soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto nei mercati in cui opera. Minsait ha localizzato in Italia il proprio centro di eccellenza globale per le tecnologie Customer Experience, completando la sua vasta presenza geografica con una consolidata capacità locale di produzione e delivery grazie ai centri di Napoli, Matera e Bari.
Indra
Indra (www.indracompany.com) è una delle principali aziende globali di tecnologia e consulenza e il partner tecnologico per le operazioni di core business dei suoi clienti in tutto il mondo. È leader mondiale nella fornitura di soluzioni proprietarie in segmenti specifici nei mercati del trasporto e della difesa, ed è un'azienda leader nella trasformazione digitale e nelle tecnologie dell'informazione in Spagna e America Latina attraverso la sua affiliata Minsait. Il suo modello di business si basa su un'offerta completa di prodotti proprietari, con un focus end-to-end ad alto valore e una forte componente di innovazione. Nell'esercizio 2020, Indra ha raggiunto un fatturato di 3.043 miliardi di euro, quasi 48.000 dipendenti, una presenza locale in 46 paesi e operazioni commerciali in oltre 140 paesi.