Minsait si impegna per la parità di genere come pilastro strategico dello sviluppo dei talenti in Italia
- L’azienda ha creato un Comitato per la parità di genere in Italia volto a promuovere la gender equality nel Paese, dove attualmente lavorano più di 700 donne
- Nell'ultima indagine condotta tra i suoi professionisti in Italia, il 93,8% afferma che la cultura aziendale sostiene la diversità
Roma, 7 febbraio 2023.- Minsait pone l'uguaglianza al centro del proprio piano strategico per lo sviluppo dei talenti in Italia. L'azienda ha creato un Comitato per la parità di genere in Italia volto a promuovere l'uguaglianza di genere nel Paese, dove attualmente lavorano più di 700 donne.
Il Comitato, presieduto dall'amministratore delegato Pedro Garcia, sta già attuando misure volte a promuovere la parità, che porteranno all'ottenimento delle certificazioni in materia previste dalle direttive europee (Uni/Pdr 125:2022) e della certificazione WWI (Winning Women Institute).
Tra le misure in corso di attuazione in Italia, spiccano: sensibilizzazione sui temi della parità; visibilità del talento femminile dei professionisti di Minsait; formazione per affrontare i processi di assunzione e promozione senza pregiudizi discriminatori; conferma dell'adozione di metodi di lavoro ibridi che permettano la conciliazione tra la vita personale, familiare e lavorativa; azioni volte a raggiungere la parità tra uomini e donne a tutti i livelli dell'organizzazione e della scala retributiva; e implementazione di nuove linee guida per un linguaggio inclusivo nelle comunicazioni aziendali.
Attraverso queste iniziative, Minsait conferma l’uguaglianza di genere come uno dei valori fondanti della sua cultura aziendale. Infatti, nell'ultima indagine condotta tra i suoi professionisti in Italia, il 93,8% afferma che la cultura aziendale sostiene la diversità. L'88,5% afferma che le valutazioni delle prestazioni vengono effettuate secondo criteri strettamente meritocratici. Inoltre, l'85,3% ritiene che le opportunità di carriera siano uguali per tutti, a prescindere da identità e orientamento sessuale, nazionalità, religione, età, ecc.
Nel 2022, Minsait è stata premiata in Italia come migliore azienda per il lavoro femminile dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza ITQF e da La Repubblica - Affari & Finanza. L'azienda è stata riconosciuta da uno studio di social listening che analizza nel dettaglio i commenti online di dipendenti e collaboratori, ed è stata selezionata tra le 200 migliori aziende italiane per le donne, su un campione di 2.000 aziende.
"L'uguaglianza e la parità di genere sono un pilastro fondamentale della nostra strategia di sviluppo dei talenti. Nonostante i risultati ottenuti negli ultimi anni, la strada da percorrere è ancora lunga. Il Comitato per la parità di genere e il piano d'azione che stiamo attuando in Italia ci aiuteranno a creare un ambiente ancora più equo, inclusivo e rispettoso delle diversità. Questa è la nostra responsabilità e il nostro impegno civico come azienda leader nella tecnologia e nella trasformazione digitale", ha dichiarato Dalila Barone, responsabile di Talento di Minsait in Italia.
Minsait
Minsait, società di Indra (www.minsait.com), è l'azienda leader nella consulenza negli ambiti della Digital Transformation e delle Information Technologies in Spagna e America Latina. Possiede un alto grado di specializzazione e conoscenza del settore, grazie alle sue capacità di integrare il mondo core con il mondo digitale, alla sua leadership nell'innovazione e nella trasformazione digitale e alla propria flessibilità. In questo modo la società focalizza l’offerta su proposte di valore ad alto impatto, basate su soluzioni end-to-end, con un notevole grado di segmentazione, che le consente di raggiungere risultati tangibili per i propri clienti in ogni settore con un focus sulla trasformazione. Le proprie capacità e leadership si riflettono nella suite di prodotti proprietari, sotto il marchio Onesait, e nella vasta gamma di servizi offerti.
In Italia Minsait conta più di 3.000 professionisti che lavorano presso tutto il territorio nazionale. La società ha sviluppato competenze avanzate in ambiti innovativi come Content & Process Technologies, Customer Experience Technologies, Solutions Architects e Data & Analytics, che consentono di offrire soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto nei mercati in cui opera. Minsait ha localizzato in Italia il proprio centro di eccellenza globale per le tecnologie Customer Experience, completando la sua vasta presenza geografica con una consolidata capacità locale di produzione e delivery grazie ai centri di Napoli, Matera e Bari.
Indra
Indra (www.indracompany.com) è una delle principali società globali di consulenza e tecnologia ed è il partner tecnologico per le operazioni chiave dei propri clienti in tutto il mondo. È un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni proprietarie in specifici segmenti dei mercati del Trasporto e della Difesa ed è la società leader nella trasformazione digitale e nell’Information Technology in Spagna e America Latina attraverso la sua filiale Minsait. Il suo modello di business si basa su un'offerta completa di prodotti proprietari, con un approccio end-to-end, ad alto valore e con una elevata componente di innovazione. Nel 2021, Indra ha registrato ricavi per 3.390 milioni di euro, circa 52.000 dipendenti, presenza locale in 46 paesi e operazioni commerciali in oltre 140 paesi.