Acciai speciali terni ottimizza la gestione delle materie prime con un nuovo sistema firmato Minsait
- La soluzione SAP-MII consente ad Acciai Speciali Terni di tracciare con precisione le materie prime in arrivo e di gestire la logistica a supporto di tali processi
- Il sistema sviluppato da Minsait, società di Indra, ha introdotto capabilities nuove e di importanza strategica per il sito siderurgico e prevede evoluzioni di nuovi modelli di Industry 4.0
- Il progetto è stato presentato in occasione del SAP Now 2020 da Riccardo D’Agostini, IT Director di Acciai Speciali Terni e da Michele Russo, SAP Manager di Minsai
Acciai Speciali Terni (AST) migliora la propria efficienza operativa per tracciare con precisione le materie prime e per la gestione logistica grazie a una soluzione sviluppata da Minsait, la società che raggruppa il business IT di Indra.
Il progetto, basato sulla soluzione SAP-MII, consente ad AST di monitorare e intervenire in ogni singolo step di ricezione delle materie prime, introducendo nuove capacità di importanza strategica per il sito siderurgico: controllo in real time sia sui punti di accesso al parco di stoccaggio sia sui tempi di attraversamento dei mezzi all’interno dello stabilimento.
Il progetto è stato presentato da Riccardo D’Agostini, IT Director di Acciai Speciali Terni e da Michele Russo, SAP Manager di Minsait in occasione del SAP Now 2020, che si è tenuto il 27 ottobre.
“Grazie a questa soluzione, AST ha ottenuto benefici per quanto riguarda l’efficienza nell’approvvigionamento delle materie prime e per l’industrial safety. La soluzione SAP-MII è fortemente orientata all’integrazione, con lo scopo di fornire ad AST il supporto a procedure di sicurezza e alla tracciatura, in modo di avere un controllo totale sui mezzi (stradali e ferroviari), sui fornitori e su tutti i checkpoint coinvolti nei processi di business”, ha affermato Michele Russo, SAP Manager di Minsait.
In particolare, tra le varie funzioni, la soluzione consente la raccolta dei dati da bascule, la rilevazione di radiazioni, il monitoraggio dei veicoli all’interno del plant produttivo, il controllo qualità per l’assistenza allo scarico delle materie prime, il monitoraggio dei tempi di attraversamento durante il percorso di immagazzinamento e di stoccaggio delle materie prime.
Nel prossimo futuro sono previste evoluzioni di SAP-MII sia per il processo di integrazione delle operazioni industriali di AST sia per la proposizione al business di nuovi modelli di Industry 4.0.
“Minsait è stato un partner fondamentale per affrontare questo progetto di trasformazione digitale e ha dimostrato un alto grado di specializzazione e di conoscenza del settore. La proficua collaborazione tra AST e Minsait è stata contraddistinta dalla flessibilità e dalla proattività dell’offerta. Grazie all’offering di Minsait, AST ha avviato un’ulteriore importante iniziativa per definire i prossimi step applicativi in ambito IAP, oltre che sul mondo del reporting e degli analytics”, ha dichiarato Riccardo D’Agostini, IT Director di Acciai Speciali Terni.
Minsait
Minsait, società di Indra (www.minsait.com), è l'azienda leader nella consulenza negli ambiti della Digital Transformation e delle Information Technologies in Spagna e America Latina. Possiede un alto grado di specializzazione e conoscenza del settore, grazie alle sue capacità di integrare il mondo core con il mondo digitale, alla sua leadership nell'innovazione e nella trasformazione digitale e alla propria flessibilità. In questo modo la società focalizza l’offerta su proposte di valore ad alto impatto, basate su soluzioni end-to-end, con un notevole grado di segmentazione, che le consente di raggiungere risultati tangibili per i propri clienti in ogni settore con un focus sulla trasformazione. Le proprie capacità e leadership si riflettono nella suite di prodotti proprietari, sotto il marchio Onesait, e nella vasta gamma di servizi offerti.
In Italia Minsait conta più di 1.200 professionisti che lavorano presso tutto il territorio nazionale. La società ha sviluppato competenze avanzate in ambiti innovativi come Content & Process Technologies, Customer Experience Technologies, Solutions Architects e Data & Analytics, che consentono di offrire soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto nei mercati in cui opera. Minsait ha localizzato in Italia il proprio centro di eccellenza globale per le tecnologie Customer Experience, completando la sua vasta presenza geografica con una consolidata capacità locale di produzione e delivery grazie ai centri di Napoli, Matera e Bari.
Indra
Indra (www.indracompany.com) è una delle principali società globali di consulenza e tecnologia ed è il partner tecnologico per le operazioni chiave dei propri clienti in tutto il mondo. È un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni proprietarie in specifici segmenti dei mercati del Trasporto e della Difesa ed è la società leader nella trasformazione digitale e nell’Information Technology in Spagna e America Latina attraverso la sua filiale Minsait. Il suo modello di business si basa su un'offerta completa di prodotti proprietari, con un approccio end-to-end, ad alto valore e con una elevata componente di innovazione. Nel 2019, Indra ha registrato ricavi per 3.204 milioni di euro, circa 49.000 dipendenti, presenza locale in 46 paesi e operazioni commerciali in oltre 140 paesi.