Minsait rafforza il team Energy & Utilities con la nomina di Erminio Polito come responsabile in Italia

ITALIA - 5 de SEPTIEMBRE de 2019

 

  • Il manager ha l’obiettivo di consolidare ulteriormente il posizionamento della società nel settore Energy & Utilities italiano, uno dei mercati che ha trainato di più la crescita di Minsait nel Paese
  • Nel 2018, la società di Indra ha assorbito con successo il ramo d’azienda di Ericsson Italia responsabile dello sviluppo dei sistemi di Information Technology per Enel

Minsait, società di Indra, rafforza ulteriormente il proprio team manageriale in ambito Energy & Utilities con la nomina di Erminio Polito come responsabile del settore in Italia.

Polito – che concilierà questa responsabilità insieme alle funzioni che attualmente svolge, tra cui la guida del mercato Telco & Media in Italia – avrà l’obiettivo di consolidare ulteriormente il posizionamento della società nel settore Energy & Utilities italiano, uno dei mercati che ha trainato di più la crescita di Minsait nel Paese negli ultimi anni.  

Dopo la laurea in Ingegneria Elettronica presso l’Università di Napoli Federico II, Polito si è specializzato in Marketing alla Krannert Graduate School of Management della Purdue University in Indiana e ha anche conseguito un Master al Politecnico di Milano. Il manager vanta un’esperienza ventennale nel settore IT, avendo lavorato per aziende multinazionali come Ericsson e società di Business e Technology Consulting in progetti ICT per grandi clienti del mercato pubblico e privato Italiano ed Internazionale.

“I principali operatori di Energy & Utilities italiani devono confrontarsi oggi con un mercato caratterizzato dall'emergere di nuovi player (molti dei quali digital native), oltre che da nuovi rischi in ambiti quali la cybersecurity, le frodi e la sicurezza fisica degli impianti. In questo contesto, la tecnologia non rappresenta più esclusivamente un ’elemento differenziante per le aziende, quanto piuttosto diventa un pilastro strategico per la loro sopravvivenza”, ha spiegato Polito. “L’obiettivo di Minsait è quello di guidare i nostri clienti, tra cui le principali utilities del Paese, nei loro percorsi di digitalizzazione, portando la tecnologia al centro delle loro strategie”.

La nomina di Polito si inquadra nella scommessa della società sulla crescita all’interno del mercato Energy in Italia. Nel 2018, la società di Indra ha rafforzato le proprie capacità in questo ambito assorbendo con successo il ramo d’azienda di Ericsson Italia responsabile dello sviluppo dei sistemi di Information Technology per Enel. Con questa integrazione – che ha comportato l’incorporazione di circa 160 professionisti - Minsait ha presso in carico importanti progetti di fornitura di servizi IT, che comprendono l'integrazione, lo sviluppo e la manutenzione di diversi sistemi ERP (Enterprise Resourse Planning), Business Intelligence, Smart Metering e Grid Management per il gruppo Enel in Italia, America Latina e Spagna.

Soluzioni disruptive per trasformare il business dell’energia

Minsait, la società di Indra leader nella consulenza negli ambiti della Digital Transformation e delle Information Technologies, ha installato con successo le proprie soluzioni Energy in più di 140 aziende (elettricità, acqua, oil e gas) di oltre 50 Paesi. Attualmente, i sistemi della società di tecnologia e consulenza consentono alle aziende di energia di tutto il mondo di gestire direttamente oltre 100 milioni di clienti.

La recente acquisizione di Advanced Control Systems (ACS) ha consentito alla società di Indra di incorporare al proprio catalogo di capacità la produzione di sistemi SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition) completando la propria offerta nel campo delle Operation Technologies (OT / Operation Technology) con nuove soluzioni per l'automazione della rete e la gestione delle risorse energetiche distribuite.

Minsait fa anche parte del consorzio SENSIBLE (Storage Enabled Sustainable Energy for Buildings and Communities), un progetto di innovazione il cui obiettivo è l'integrazione di diverse tecnologie di stoccaggio dell'energia sia nella rete di distribuzione che nelle case e negli edifici per aumentare l'autosufficienza, la qualità dell'offerta e la stabilità della rete al fine di creare modelli di business sostenibili per la generazione distribuita e lo stoccaggio di energia.

Minsait

Minsait, società di Indra (www.minsait.com), è l'azienda leader nella consulenza negli ambiti della Digital Transformation e delle Information Technologies in Spagna e America Latina. Possiede un alto grado di specializzazione e conoscenza del settore, grazie alle sue capacità di integrare il mondo core con il mondo digitale, alla sua leadership nell'innovazione e nella trasformazione digitale e alla propria flessibilità. In questo modo la società focalizza l’offerta su proposte di valore ad alto impatto, basate su soluzioni end-to-end, con un notevole grado di segmentazione, che le consente di raggiungere risultati tangibili per i propri clienti in ogni settore con un focus sulla trasformazione. Le proprie capacità e leadership si riflettono nella suite di prodotti proprietari, sotto il marchio Onesait, e nella vasta gamma di servizi offerti.

In Italia Minsait conta più di 1.000 professionisti che lavorano presso le sedi di Roma, Milano, Napoli, Bari e Matera. La società ha sviluppato competenze avanzate in ambiti innovativi come Content & Process Technologies, Customer Experience Technologies, Solutions Architects e Data & Analytics, che consentono di offrire soluzioni e servizi ad alto valore aggiunto nei mercati in cui opera. Minsait ha localizzato in Italia il proprio centro di eccellenza globale per le tecnologie Customer Experience, completando la sua vasta presenza geografica con una consolidata capacità locale di produzione e delivery grazie ai centri di Napoli, Matera e Bari.

Indra

Indra (www.indracompany.com) è una delle principali società globali di consulenza e tecnologia ed è il partner tecnologico per le operazioni chiave dei propri clienti in tutto il mondo. È un fornitore leader a livello mondiale di soluzioni proprietarie in specifici segmenti dei mercati del Trasporto e della Difesa ed è la società leader nella trasformazione digitale e nell’Information Technology in Spagna e America Latina attraverso la sua filiale Minsait. Il suo modello di business si basa su un'offerta completa di prodotti proprietari, con un approccio end-to-end, ad alto valore e con una elevata componente di innovazione. Nel 2018, Indra ha registrato ricavi per 3.104 milioni di euro, 43.000 dipendenti, presenza locale in 46 paesi e operazioni commerciali in oltre 140 paesi.